Le donazioni dei kiwaniani di tutto il mondo continuano ad arrivare mentre la guerra infuria.
Di Josef-Peter Schachermayr, Presidente del Kiwanis International-Europe 2021-22
Il Distretto dell’Austria segue il motto del Kiwanis: “Servire i bambini del mondo” nel migliore dei modi! Guidato dal governatore Gernot Unterfurtner e dal governatore eletto Franz Nagelseder, il distretto ha fornito un sostegno mirato al popolo ucraino.
Con il generoso sostegno di molti kiwaniani attivi che hanno chiesto donazioni tramite la loro rete di amici, familiari e altri soci, un carico di merci per un valore totale di oltre 350.000 euro sono già stati trasportati su numerosi camion nell’area di confine con l’Ucraina. Il club Kiwanis ha anche raccolto oggetti per un valore di oltre 150.000 euro.
Numerose donazioni al Kiwanis Charity Fund, fatte da soci del Kiwanis e altri donatori, hanno reso possibili innumerevoli acquisti per aiuti urgenti. Naturalmente c’erano anche tonnellate di donazioni di merce di ogni tipo. Alcune grandi aziende hanno dimostrato il loro impegno imballando più merci sui pallet durante gli acquisti, rispetto all’ordine totale.
Probabilmente il contributo più significativo è stato dato dal Governatore Gernot con AGRANA Stärke GmbH. Non solo l’azienda ha regalato 31 pallet di alimenti per neonati e bambini piccoli, ma il personale, incluso il responsabile delle vendite, è stato coinvolto e ha etichettato ogni singolo pacco con le istruzioni scritte in ucraino. Si parla di oltre 15.000 lattine!
Un amico del Kiwanis, Dietmar Freudenthaler, socio del Club Kiwanis di Linz, si è occupato gratuitamente della logistica e dell’organizzazione di tutti i trasporti attraverso la sua società di spedizioni. Quattro delle cinque spedizioni sono state effettuate in Romania e una in Slovacchia. Con il supporto entusiasta dei club di quelle zone le donazioni sono state smistate, riconfezionate e consegnate esattamente dove erano necessarie: campi profughi ufficiali, centri di registrazione e strutture di soccorso. Inoltre, nonostante l’enorme rischio, sono stati effettuati trasporti verso l’Ucraina e verso i centri di crisi in Moldova.
La gamma di beni donati è decisamente ampia, poiché i rifugiati hanno dovuto lasciare tutti i loro averi o assistere alla loro distruzione a causa della brutale guerra delle forze russe. Il distretto austriaco ha anche consegnato articoli per l’igiene (come gel doccia, shampoo, spazzolini da denti e dentifrici, articoli per l’igiene femminile), alimenti per neonati e bambini piccoli, acqua minerale, vestiti, alimenti a lunga conservazione, power bank, batterie, generatori di emergenza, pannolini, detersivi per bucato e stoviglie, coperte, lenzuola, asciugamani, mobili (letti, sedie,tavoli) e molto altro.
Finora, l’operazione è stata un clamoroso successo e continuerà indefinitamente, finchè non ci sarà una fine evidente della guerra.
Senza l’incredibile supporto di molte mani e l’impegno delle aziende, i kiwaniani del distretto austriaco non sarebbero mai riusciti ad ottenere risultati così importanti.
Vi ringraziamo molto per ogni contributo.