Alternative per i più giovani alle giornate passate davanti allo schermo.
Quando arriva la noia, per i più giovani è semplice mettersi al cellulare, al tablet o davanti alla TV, come è facile per gli adulti lasciarli fare. Anzichè ricorrere alla tecnologia, incoraggiateli a fare attività fisica e mentale, con le idee suggerite qui di seguito.

Corsa ad ostacoli. Usando oggetti che trovate in casa, create un percorso ad ostacoli. Organizzate una gara a chi arriva prima di corsa al cuscino, saltellando fino al vaso di fiori e poi qualche salto alla corda all’aperto.
Oggi cucino io. Iniziate col preparare panini, cose semplici per poi passare a infornare dei bei biscotti e magari preparare anche la cena. Misurare gli ingredienti è anche un modo per imprare la matematica!
Nascondino. Stabilite i confini di gioco e poi lasciateli correre liberi. Lanciate la sfida a chi trova il nascondiglio migliore ai giardinetti o nel giardino dietro casa. Fate in modo che ciascun giocatore a turno possa andare in cerca degli altri.

Spazio alla creatività. Sbizzarritevi con matite colorate, pennarelli, carta e cartoncino. Oppure create qualcosa di nuovo con palette di legno, colla, adesivi e stuzzicadenti.
Leggiamo insieme. Incoraggiate la lettura tramite la scrittura. Pensate a dei titoli per dei temini: il parente preferito, una bella gita, cosa vuoi fare da grande, ecc.