Scoprite le competenze di cui ha bisogno un team di successo e dove potete fare buon uso delle vostre conoscenze e soddisfare i vostri interessi.
Come agire:
- Date un’occhiata all’elenco dei soci del vostro club. Quante persone ci sono? Sono tutti in regola con i pagamenti delle quote?
- Facendo riferimento alla vostra lista, create un elenco separato di soci che partecipano regolarmente alle riunioni.
- Dei soci più assidui, chi contribuisce al club: finanziariamente, con le ore di servizio, attraverso il reclutamento? Quali sono i punti di forza e le competenze di ciascun socio?
- Tra i soci che pagano le quote ma non partecipano regolarmente, come potete mettere a buon uso i loro punti di forza per coinvolgerli maggiormente?
Per crescere, il vostro club ha bisogno di incrementare la varietà di competenze. Ha anche bisogno di punti di vista diversi e di soci di diverse provenienze. Cercate di creare un gruppo che unisca soci di varie:
- Età.
- Etnie.
- Culture.
- Professioni.
- Esperienze.
- Status socio-economici.
Quando date spazio ai punti di forza e alle competenze dei vostri soci, non c’è bisogno di cercare di persuadere i soci ad assumere ruoli che non gli sono congeniali. Piuttosto invitateli a dare aiuto in ruoli che risultino loro naturali. Quali sono i ruoli necessari per far sì che il team di lavoro sia efficiente?
L’esperto
Fornisce informazioni di base e conoscenza del progetto, derivate dall’esperienza personale o da ricerche approfondite.
Il tecnico-informatico
Crea e gestisce il sito web del club e gli account sui social media, crea presentazioni PowerPoint professionali, mantiene il club aggiornato sull’utilizzo efficace della tecnologia.
L’esperta della comunicazione
Promuove il vostro club e i relativi eventi con i media e il pubblico, collabora con il tecnico-informatico per creare messaggi sui social media, funge da portavoce del club.
Il contabile
Mantiene il bilancio del club in attivo, assicurandosi che i vostri progetti di service ottengano il massimo dal rapporto qualità-prezzo.
La responsabile delle relazioni istituzionali
Crea ed utilizza una rete di rapporti e contatti per ridurre i passaggi burocratici, mette a contatto le persone giuste e facilita l’accesso alle risorse necessarie, per realizzare eventi e portare a termine gli impegni presi dal club.
La PR
Recluta potenziali soci da una varietà di fonti, sa dove trovare volontari, diffonde scoop e notizie a fin di bene sul vostro club e sui vari progetti.
La stacanovista
Ha il tempo e la motivazione per aiutare impegnandosi in tutti i progetti, ama svolgere compiti pratici, adotta l’atteggiamento del volere è potere, è equilibrata e dotata di forte senso pratico.
Il motivatore
Mantiene tutti impegnati sul lavoro, fornisce energia positiva e un sano spirito competitivo per il gruppo, ispira i soci a raggiungere il proprio potenziale.
Il creativo
Spinge il gruppo ad essere fantasioso e curioso, anticipa i problemi e cerca soluzioni innovative, crea progetti che si distinguono dalla massa.